Sicilia e Francia: due territori lontani dal punto di vista geografico, ma che possono essere accomunati da un’unica semplice parola: bellezza!
È per questo motivo che, dall’idea di quattro donne a capo di quattro attività: Cave du Val D’ars; Grani Panificio Sociale, Les Reflet du Vent e Look Live Ragusa, nasce l’evento Terroir Miroir, con l’intento di mostrare e sottolineare la bellezza e le unicità naturali, gastronomiche, paesaggistiche e artistiche di Francia e Sicilia.
Quattro donne: un unico obiettivo
L’intento è di trasportarvi in paesaggi idilliaci, galleggiare in un sogno fatto di bellezza, bontà e gusto. Un racconto che unisce due popoli e che parte da lontano e da quattro donne che con le loro attività si prefissano di trasmettere l’essenza del bello.
La prima di queste è situata, infatti, nel comune francese di Charavines, nell’Isère, in Francia, sede dell’azienda vinicola Cave du Val d’Ars di Juliette Jacq; dal 1992 azienda enologica specializzata nella produzione di vini biologici e creati con coltivazioni e pratiche sostenibili e green. Il gusto per il bello e la bontà è infatti collegato a un altro filo conduttore del progetto: la natura.
Rispettare l’ambiente e il territorio che ci circonda è anche la missione del Panificio Grani 1969 di Vittoria. Situato nella parte sud-orientale della Trinacria, il panificio artigianale ha come obiettivo quello di offrire prodotti da gusto eccezionale, creati con grani coltivati secondo i tempi e nel rispetto della Madre Terra; la cui produzione accompagnerà gli eventi fornendo un’esperienza gustativa unica.
E ovviamente non può che mancare il lato estetico, la bellezza naturale dell’essere umano, traslata dalla sua interiorità nell’aspetto esteriore. Il tipo di bellezza che il salone di bellezza e centro degradé Look Live di Ragusa, di Francesca Licitra, cerca di far risaltare ogni giorno, trattando i suoi clienti con prodotti bio e sostenibili, rispettino l’ambiente e il corpo di ogni persona.
A riprendere con i suoi scatti gli eventi e a incorniciarli ci pensa Emilie Bunel, fondatrice dell’attività Les Reflet du Vent, il cui compito è stato quello di ritrarre le bellezze artistiche dei due paesi (potrete ammirare alcuni suoi scatti proprio in questo articolo).
Le tappe del nostro viaggio
Il viaggio si apre con una focaccia, un buon bicchiere di vino e un tour in terra sicula per riprendere le bellezze architettoniche e paesaggistiche del nostro territorio. Si passa alla tappa francese, sulle rive del Lago di Paladru, nella Città D’Ars, in Francia; dove è stato organizzato l’evento dedicato alla ricchezza artistica accompagnata da gusto dei vini di Cave du Val D’ars e dei sapori siciliani di Grani 1969. L’intento è quello di valorizzare le bellezze della location transalpina e, soprattutto, della Donna, la cui grazia è da millenni musa ispiratrice di opere letterarie e artistiche.
Look Live, grazie alle acconciature e ai look pensati per l’evento, ha reso la bellezza estetica delle donne parte integrante del gemellaggio delle tre aziende.


(Foto di: Les Reflet du Vent)
La location si sposta proprio a Ragusa. La città barocca ha ospitato uno shooting fotografico per riprendere le acconciature del Salone di Look Live, simbolo e trait d’union della sensibilità e della bellezza. Come sfondo, ovviamente, le bellezze architettoniche, storiche e paesaggistiche dell’Isola siciliana, simbolo cultura e arte.
Le bellezze territoriale e le acconciature di Look Live sono state immortalate, ovviamente, dall’obiettivo artistico di Les Reflet du Vent, che ha saputo magistralmente un viaggio destinato a nuove avventure e nuovi orizzonti.


(Foto di: Les Reflet du Vent)
La nostra missione è quella di mostrarvi il patrimonio storico e naturale che risiede in Francia e in Sicilia, raccontato da scorci paesaggistici, pietanze dal gusto unico e il buon vino simbolo dello stare bene e dell’abbondanza che la Madre Terra ci regala.

0 commenti